Chi Siamo

 

Costituita nel marzo del 2000, allo scopo di creare un' impresa per se stessi e per il territorio mettendosi in gioco e portare in Carnia l' esperienza maturata in Cadore nel settore dell'occhialeria.

Inizialmente ci siamo occupati esclusivamente del settore dell' occhialeria, producendo occhiali su commissione per clienti italiani ed esteri.

Dalla fine del 2001 abbiamo iniziato a collaborare con diversi clienti non solo per la realizzazione di occhiali ma soprattutto per la loro pulitura e finitura.

La determinazione e la tenacia di alcuni soci nell' intraprendere quest'ultima attività ci ha portati ad allargare i campi di applicazione dalle rubinetterie, arredamento, coltellerie e meccanica in generale, acquistando di giorno in giorno capacità ed esperienza e raggiungere ottimi livelli qualitativi, tanto che nel 2004 abbiamo iniziato a collaborare con aziende di levatura mondiale nel settore medicale nel quale tuttora operiamo.

Abbiamo inoltre collaborato al restauro di auto e moto d’epoca, effettuando lavorazioni su misura e recuperando componenti altrimenti irreperibili,curiamo con passione artigianale ogni singolo pezzo. Eseguiamo lavori di elettrolucidatura, pulitura, lucidatura, smerigliatura, sabbiatura e satinatura su qualsiasi tipo di materiale quali: titanio, argento, ottone, alluminio, monel, alpaca e acciaio, Recentemente per far fronte alle esigenze dei clienti abbiamo installato un secondo impianto di elettrolucidatura per acciaio inox.

Dopo tante e molteplici esperienze, siamo in grado di soddisfare qualsiasi richiesta per puntualità e quantità, mantenendo l’alto livello di qualità che è diventato il nostro cavallo di battaglia.

.

Servizi

La burattatura metalli è una sorta di vibrofinitura che rende il prodotto levigato e uniforme, infatti rimuove le imperfezioni e le bave derivanti dallo stampaggio e dalla fusione o lavorazioni meccaniche, eseguiamo questa operazione per pezzi di piccolissime/piccole e medie dimensioni.

L’elettrolucidatura è un trattamento che permette di asportare selettivamente il metallo base  mediante dissoluzione anodica, Il manufatto da lucidare, che è l’anodo viene immerso in una apposita vasca di trattamento, munita di catodi, che rappresenta la vera e propria cella elettrochimica.

Sin dalla nostra origine fabbrichiamo assembliamo montature di occhiali eseguiamo avvitature, microsaldobrasature, trattamenti termici su piccoli particolari.Effettuiamo il servizio di ritiro e consegna diretto in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia e del vicino Veneto. Tramite vettori invece operiamo in tutto il resto d’Italia, in Austria e in Slovenia.Inoltre collaboriamo con diversi enti pubblici e privati per il servizio di pulizie uffici e capannoni scale ecc ecc

La lucidatura viene solitamente effettuata manualmente usando vari tipi di paste abrasive e di panni in cotone, si possono effettuare più passaggi per raggiungere il grado di finitura richiesto dal cliente, si raggiungono standard molto elevati come necessario nel settore sanitario (protesi ortopediche in titanio o acciai speciali)

La sabbiatura è un procedimento meccanico con il quale si erode la parte più superficiale di un materiale tramite l'abrasione dovuta ad un getto di sabbia ed aria.L'impiego di gran lunga più frequente è quello per la pulizia superficiale di metalli, tuttavia può essere usata anche per l'incisione di iscrizioni ed immagini su marmo e pietre

La saldobrasatura è un procedimento molto antico per l'unione di parti metalliche, conosciuto già dai fenici e dagli etruschi. La saldobrasatura consiste nel collegare pezzi metallici con l'ausilio di un metallo d'apporto senza la fusione dei pezzi da assemblare Il metallo d'apporto penetra per capillarità fra i pezzi da assemblare. . È un procedimento molto diffuso ancora oggi ed applicato, sia dall'industria sia nell'artigianato.

la satinatura è una delle finiture sempre più usata nel trattamento superficiale dei metalli sopratutto nella produzione di strumenti chirurgici e odontoiatrici serve ad ottenere una finitura opaca per non riflettere sotto le luci di una sala operatoria.mantenendo un grado di rugosita basso non permettendo l' annidiarsi di batteri nei solchi..Facile da ottenere rispetto alla lucidatura inoltre copre eventuali difetti residui dalle lavorazioni meccaniche

La smerigliatura o nastratura metalli è solitamente il primo passaggio della finitura di un prodotto, con vari passaggi e vari nastri abrasivi, eliminiamo la porosità e le irregolarità della superficie, rendendola cosi uniforme e pronta per la fase successiva di pulitura-spazzolatura.


Vuoi sapere di più o chiederci delle informazioni?

Contattaci

                     

CAMPI DI APPLICAZIONE

×

 

Contattaci

Via capoluogo, 94/a
33029 Lauco (UD)
Tel. +39 0433-711184
Cell. +39 3357356480

e-mail info@optikarnia.com

e-mail optikarnia@libero.it